Archivi giornalieri: aprile 29, 2012

Pontifex e la Festa del Lavoro

La settimana che va dal 25 aprile al 1 maggio è un periodo di grandi “risvegli“. Ci si risveglia per l’arrivo della primavera ma si risvegliano anche dei sentimenti (di orgoglio o avversione) verso le celebrazioni della Festa della Liberazione e la Festa del Lavoro.
Bruno Volpe dedica un articolo proprio all’imminente Festa del Lavoro del Primo Maggio dal titolo “L’incoerenza dei rossi. Primo maggio festa. La domenica chissà“.

Prima di affrontare il pensiero di Volpe permettetemi un po’ di storia.
La data del 1 maggio ha origini antiche ed internazionali.
Fu presa questa data in ricordo di alcuni incidenti accaduti nei primi giorni di maggio del 1886 a Chicago (USA) e conosciuti come rivolta di Haymarket.
La celebrazione si diffuse in gran parte del mondo ed anche in Italia. Fu abolita durante il fascismo e ripristinata subito dopo la Liberazione. Purtroppo questa data ricorda anche la Strage di Portella della Ginestra (PA) quando la banda di Salvatore Giuliano sparò su un corteo di circa duemila lavoratori in festa per il 1 maggio uccidendone undici e ferendone una cinquantina.
Attualmente questa data vuole ricordare l’impegno del movimento sindacale ed i traguardi raggiunti in campo economico e sociale dai lavoratori.
Vengo all’articolo di Volpe.

Continua a leggere

Pubblicità