L’agenzia di informazione Zenit della congregazione dei Legionari di Cristo ha riportato un articolo di padre John Flynn LC dal titolo «I cristiani pagano le conseguenze della loro opposizione alle unioni omosessuali».
Secondo il reverendo «i cristiani trovano sempre più difficoltà a praticare la loro fede nella sfera pubblica, come dimostrano una serie di casi recenti». Il caso a cui si riferisce è avvenuto in New Mexico. I titolari di uno studio fotografico nel 2006 si erano rifiutati di prestare la loro prestazione per un matrimonio omosessuale per le loro “convinzioni morali e religiose”.
La Corte d’Appello del New Mexico ha stabilito che era un’infrazione dello Human Rights Acts: decisione – ovviamente – non condivisa da parte del mondo cattolico secondo cui praticare la propria fede significa anche mettere in atto forme di discriminazione nei confronti degli omosessuali.
C’è da domandarsi quale sarebbe stata la reazione del mondo cattolico se i titolari atei di uno studio fotografico si fossero rifiutati di prestare la loro opera per un matrimonio religioso per rispondere alle loro “convinzioni morali”.
Il reverendo Flynn riporta anche il caso di Peter e Hazelmary Bull. I coniugi Bull erano i proprietari di un hotel nel Regno Unito e si erano rifiutati di concedere una camera ai partner omosessuali Steven Preddy e Martyn Hall. Questi ultimi hanno ovviamente denunciato il caso e la Corte d’Appello ha condannato i coniugi Bull a pagare i danni morali alla coppia omosessuale.
C’è da domandarsi se la propria libertà religiosa sia superiore anche alla stessa legge e se – in base alle proprie convinzioni morali e religiose – sia permesso mettere in atto dei comportamenti discriminatori. Se i tribunali civili avessero stabilito la liceità di questi comportamenti, ovviamente chiunque (ateo, agnostico o credente di qualsiasi religione) sarebbe stato libero di discriminare un individuo in base ad insindacabili convinzioni morali o religiose: non sarebbe stato il presupposto ideale per una sana e pacifica società civile.
Zenit: libertà religiosa nella sfera pubblica secondo i cristiani
Rispondi