Padre Groeschel: “Gli abusi sessuali del clero? Colpa degli adolescenti”

Questa volta la “sparata” viene dagli Usa.

In una recente intervista al National Catholic Register, Padre Benedetto Groeschel, dell’ordine tradizionalista dei Frati Francescani del Rinnovamento, ha detto – così come riporta The Huffington Post – che gli adolescenti – in alcuni casi di abusi sessuali – agiscono da seduttori nei confronti dei sacerdoti.

Sono passati circa dieci anni da quanto un’indagine condotta dal The Boston Globe sugli abusi sessuali nel clero ha portato alla luce uno scandalo scioccante che ha scosso le fondamenta della Chiesa cattolica negli Stati Uniti e in tutto il mondo.

Sebbene siano passati dieci anni le ferite dello scandalo degli abusi sessuali nel clero non si sono completamente rimarginate e proprio per questo i recenti commenti di Padre Groeschel sembrano ancora più sconcertanti.

In un’intervista al National Catholic Register postata questa settimana, è stato chiesto a Groeschel del suo lavoro con l’ordine tradizionalista dei Frati Francescani del Rinnovamento, un ordine che padre Benedetto ha fondato 25 anni fa. L’intervista ha preso una piega interessante, tuttavia, quando il direttore del National Catholic Register ha chiesto al religioso 78enne del suo lavoro con i responsabili di abusi sessuali.

Groeschel ha detto: «Le persone hanno nella loro mente l’immagine di uno psicopatico ma non è questo il caso. Supponiamo di avere un uomo che ha un esaurimento nervoso, e un ragazzo gli rivolge le sue attenzioni: in molti casi il ragazzo – di 14, 16, 18 anni – è il seduttore»..

Pressato per chiarimenti, il leader religioso ha spiegato che i ragazzi in cerca di figure paterne potrebbe essere attratte da sacerdoti per riempire un buco nella loro vita emotiva.

Inoltre, Groeschel ha espresso la convinzione che la maggior parte di queste “relazioni” sono di natura eterosessuale e che – storicamente – le relazioni sessuali tra uomini e ragazzi non sono state considerate come crimini.

Groeschel ha aggiunto: «Se si va indietro di 10 o 15 anni fa – ad eccezione di stupro o di violenza – era molto raro ch fossero considerati come crimini. Nessuno li considerava tali. E io sono incline a pensare che al primo reato di un sacerdote, non dovrebbero andare in prigione perché la loro intenzione non era di commettere un reato».

È significato che l’intervista è stata pubblicata – senza nessun commento – sul National Catholic Register: pubblicazione legata all’ordine religioso dei Legionari di Cristo.

Nel 1995 l’ordine dei Legionari di Cristo faceva parte di un gruppo di investitori che hanno salvato il National Catholic Register dal fallimento. I Legionari di Cristo successivamente hanno venduto la testata che ora è di proprietà del network Eternal World Television.

Il potente ordine religioso è stato anche al centro di uno degli scandali più famosi che hanno coinvolto il suo leader, il reverendo Marcial Maciel, la figura più alta di religioso ad essere stata mai accusata di abusi sessuali secondo la rivista Time.

Nel 2005, il Vaticano si è affannato per cercare di ridurre al minimo il danno fatto dalle rivelazioni che sacerdoti messicani estremamente influenti avevano abusato dei seminaristi per anni.

Groeschel è una voce influente nelle diocesi americane e continua a mantenere un alto profilo nella chiesa, scrivendo diversi libri ed apparendo settimanalmente su una rete televisiva religiosa.

Il sacerdote ha ricevuto un dottorato in psicologia presso la Columbia University nel 1971 e ora vive a Larchment, NY, dove assiste con il Trinity Retreat, un centro di preghiera e di studio per il clero che ha fondato.

Groeschel è anche un professore di psicologia pastorale al Seminario di St. Joseph dell’Arcidiocesi di New York.

L’intervista è stata eliminata dal sito del National Catholic Register ed al suo posto compaiono le scuse del direttore della testata, dell’ordine dei Frati Francescani del Rinnovamento e di Padre Groeschel.

Il servizio del sito della Cnn

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...