Archivi giornalieri: settembre 25, 2012

La “numerosa partecipazione” all’incontro sulla giustizia organizzato da Tempi: il servizio de L’Infedele

Da L’Infedele le interviste di Michele Cavallaro in occasione dell’incontro “Aspettando Giustizia” organizzato da Tempi dedicato al tema della carcerazione preventiva ed ai casi di Antonio Simone e Pierangelo Daccò: da notare la numerosa partecipazione di pubblico.

Pubblicità

Bagnasco: “le unioni civili sono solo un principio ideologico”. Ed il 15% di bambini nati ogni anno fuori dal matrimonio?

Il cardinale Bagnasco ha aperto i lavori del Consiglio permanente della Cei: ovviamente le unioni di fatto sono state al centro del suo discorso.
Secondo il presidente della Cei: «La gente non perdonerà la poca considerazione verso la famiglia così come la conosciamo. Specialmente in tempo di crisi seria e profonda, si finisce per parlare d’altro, per esempio si discute di unioni civili che sono sostanzialmente un’imposizione simbolica, tanto poco in genere vi si è fatto ricorso là dove il registro è stato approvato».
Non avendo il dono di prevedere di futuro è difficile per noi comuni mortali sapere se la gente non perdonerà il dibattito esistente sulle unioni civili però bisogna riconoscere che Giuliano Pisapia aveva presentato questo tema in campagna elettorale ed è stato eletto sindaco. Proprio per questo motivo non si può parlare di “imposizione” visto che – come nel caso di Milano – l’approvazione del registro delle unioni civili non è stata una imposizione ma – oltre ad essere stato introdotto il tema in campagna elettorale – c’è stato un dibattito in consiglio comunale e sono stati integrati anche alcune posizioni dell’opposizione. Concentrandosi a Milano non sembra neanche che sia stato un flop se pensiamo che ci sono state più di cento richieste in pochi giorni.
Continua a leggere

This is our story, this is Giro d’Italia: the toughest race in the world’s most beautiful place

There is a story where braver challenges the laws of the nature,
where men feed on effort and pride
the call of the summit is strong
the cold sharp of wind even when it’s upwind thrusts you to go on
ice, snow, rain and sun don’t scratch the heroes’ armour
the respect for the opponent becomes the major reason not to give-up
the tears of pain are dried up by the hand of the public
the past is not forgotten but it is the soul of the myth that has been passed on for over 100 years
this is our story
where men take off to the finish line that will make them immortal
they join the heroes and become gods
but only the strongest will wear the pink
this is Giro d’Italia: the toughest race in world’s most beautiful place

Continua a leggere