Archivi tag: mitt romney

UK. Il cancelliere dello Scacchiere George Osborne: «I Repubblicani hanno perso per le posizioni sui temi etici».

Con un articolo di oggi sul Times il cancelliere dello Scacchiere britannico (carica paragonabile al nostro ministro delle Finanze) George Osborne si dice favorevole – come già avevano fatto altri suoi colleghi di governo al matrimonio per le coppie dello stesso sesso.
Il politico conservatore ha analizzato i motivi secondo cui Obama avrebbe sconfitto Romney alle elezioni: i Repubblicani pur forti su temi come l’economia avrebbero perso consenso su temi sociali come l’aborto (alienandosi il voto delle donne) ed il matrimonio omosessuale (perdendo consenso tra i giovani).

Le parole di Osborne sono la conseguenza dell’esito referendario negli Usa dove il matrimonio per le coppie dello stesso sesso è stato approvato negli Stati del Maine, Maryland e Washington.
Ben prima delle elezioni americane un altro membro del governo Cameron – il ministro degli Esteri William Hague – alla conferenza annuale del partito a Birmingham aveva detto che il Paese aveva cambiato posizione su temi come il matrimonio omosessuale e bisognava prenderne atto: «Il partito conservatore ha avuto successo nel corso dei secoli perché riflette gli atteggiamenti sociali del tempo».

Continua a leggere

Pubblicità

Four more years: dalle elezioni Usa tanti mal di pancia per il Vaticano

Il risultato è noto: il presidente uscente Barack Obama ha vinto contro il repubblicano Mitt Romney.
Il vero sconfitto di queste elezioni non è Romney ma la destra religiosa.
Inutile nascondersi che la Chiesa cattolica sia negli Stati Uniti che in Italia non aveva fatto il tifo per Obama.
La riforma sanitaria di Obama che impone alle aziende di garantire la copertura sanitaria per i propri dipendenti (anche per contraccezione ed aborto) aveva fatto infuriare la Chiesa cattolica americana: le accuse di attentato alla libertà religiosa erano cadute davanti alle varie sentenze delle corti federali.
Inoltre Obama ha sempre sostenuto il diritto per le coppie omosessuali di accedere al matrimonio e l’amministrazione democratica aveva comunicato che non avrebbe più difeso nei vari tribunali il Defense of Marriage Act, una legge federale che definisce il matrimonio come l’unione legale tra un uomo ed una donna. Continua a leggere